Contatti & Orari d'apertura
Tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e spostare a sinistra/destra per
esplorare il terroir - cliccare sui designazioni per visualizzare le zone
Scorrere verso sinistra/destra & cliccare
sui punti per visualizzare i vigneti
lage_zona_cru_penon.jpg

Penon

450 - 700 M
La frazione di Penone, situata in modo spettacolare ad un’altitudine tra 450 e 700 m sul livello del mare, è caratterizzata da rinfrescanti venti discendenti serali. I vigneti in pendenza ...
Scoprire il Pinot Grigio PENÓNER
lage_zona_cru_hofstatt.jpg

Penon-Hofstatt

500 - 650 M
La frazione Hofstatt si trova sopra il paese di Cortaccia. Rinfrescanti venti discendenti serali comportano notevoli differenze di temperatura tra giorno e notte e creano un microclima ideale e ...
Scoprire il Pinot Bianco HOFSTATT
lage_zona_cru_graun.jpg

Graun

800 - 900 M
Il pittoresco altopiano, che troneggia sulle pareti di roccia dolomitica sopra il centro del paese di Cortaccia, è una delle regioni vinicole più alte dell'Alto Adige. A causa ...
Scoprire il Müller Thurgau GRAUN
lage_zona_cru_brenntal.jpg

Brenntal

220 - 300 M
Già nel nome stesso (“Brenntal” vuol dire “valle che brucia”) si intravede il clima di questa zona. La zona Brenntal si trova al di sotto della Strada del Vino a nord ...
Scoprire il Merlot Riserva BRENNTAL
lage_zona_cru_kofl.jpg

Penon-Kofl

450 - 600 M
Nell’area linguistica alpina, il nome “Kofl” designa una cima tondeggiante. La vicinanza dei vigneti in posizione ripida alla catena montuosa sovrastante fa sì che il sole ...
Scoprire il Sauvignon KOFL
lage_zona_cru_mazon.jpg

Mazon

350 - 450 M
La zona Mazon è una delle località di Pinot Nero più rinomate in Italia e si trova sul lato opposto della valle. Qui i nostri esigenti vitigni Pinot Nero crescono su conglomerato ...
Scoprire il Pinot Nero Riserva MAZON
lage_zona_cru_glen.jpg

Glen

450 - 650 M
Non lontano dai vigneti di Mazon e più in alto, si trova la nostra altra zona per il Pinot Nero. Mentre il suolo delle due zone è simile, Glen offre un livello leggermente superiore di ...
Scoprire il Pinot Nero Riserva GLEN
Novità

WineParis, ProWein & Vinitaly: fiere 2025

messen_fiere_trade_fairs_2025.jpg

WineParis, ProWein & Vinitaly: fiere 2025

Anche nel 2025 saremo presenti alle principali fiere internazionali del vino. Venite a trovarci e degustate insieme a noi le annate più recenti – non vediamo l’ora di confrontarci con voi!

WineParis | 10-12 febbraio 2025 | Padiglione 6/B049

Parigi sarà nuovamente il centro del mondo del vino a febbraio e siamo felici di partecipare per il secondo anno consecutivo a una WineParis entusiasmante presso lo stand collettivo del Consorzio Vini Alto Adige! Special Highlight: il Get Together il 10 febbraio dalle 18:30 alle 21:00.

ProWein | 16-18 marzo 2025 | Padiglione 15/D06

Düsseldorf chiama – e noi rispondiamo! La ProWein è una delle fiere più importanti al mondo ed è il luogo perfetto per confrontarsi con gli esperti del settore. Anche quest’anno troverete il nostro Export Manager Harald presso lo stand collettivo del Consorzio Vini Alto Adige al tavolo n. 03 … e lunedì 17 marzo dalle 18:00 al Get Together con Big Bottles e DJ!

Vinitaly | 06-09 aprile 2025 | Padiglione 6/C1

Verona ad aprile diventa il cuore del vino italiano … e noi saremo presenti! Il nostro team vi aspetta nel Padiglione 6/C1 per degustazioni e momenti di scambio.

Che sia a Parigi, Düsseldorf o Verona – ogni fiera è un’occasione speciale per conoscerci, riscoprirci e degustare insieme i nostri vini. Per fissare un appuntamento in anticipo, non esitate a contattarci:

WineParis, ProWein & richieste internazionali per Vinitaly:
Harald Cronst, Export Manager, harald.cronst_at_kellerei-kurtatsch.it

Vinitaly:
Richieste Italia: Paul Tauferer, Responsabile vendite Italia, paul.tauferer_at_kellerei-kurtatsch.it
Richieste Alto Adige: Christian Gschnell o Hubert Fedrizzi, Consulenti clienti, info_at_kellerei-kurtatsch.it

Non ci sono articoli nel carrello